|
Invia il tuo curriculim vitae a: selezione@cornali.net
|
Al momento l'organico dello studio è al completo, se comunque sei interessato/a ad inviare il tuo curriculum vitae scrivi a: selezione@cornali.net
Le candidature saranno valutata nel monento in cui lo studio dovesse effettuare nuove selezioni.
Il candidato deve aver conseguito il titolo di Perito Industriale con
specializzazione in Elettrotecnica o Ingegnere con Laurea Triennale.
Il candidato inoltre:
- deve
aver maturato esperienza nella progettazione esecutiva di impianti elettrici BT
e MT impianti fotovoltaici utilizzo CAD 2D, software per il calcolo delle reti
(Progetto Integra Exel), software per l’elaborazione di computi metrici e stime
economiche (Primus…)
- deve
aver maturato una minima competenza nelle operazioni di rilievo, valutazione e
verifica (anche strumentale) degli impianti elettrici e direzione e supporto
del cantiere.
- deve
essere in grado di gestire in completa autonomia la richiesta di connessione di
impianti di produzione da fonti rinnovabili fino a 100 kW e quindi deve saper
utilizzare i portali con gli applicativi GSE (FTV-SSP-RID), i portali dei
produttori di Enel Distribuzione e a2a Reti Elettriche, l’applicativo Gaudì del
portale Terna, l’applicativo MUTA della Regione Lombardia
- deve
conoscere i fondamenti della normativa CEI / UNI, legislazione, delibere e
regolamenti inerenti la progettazione di impianti elettrici utilizzatori MT e
BT, impianti di produzione fino a 100 kW, impianti di segnalazione e allarme
incendio, la valutazione e la classificazione dei luoghi con pericolo di
esplosione per la presenza di vapori, gas e nebbie nonché per la presenza di
polveri, la valutazione della probabilità di fulminazione degli edifici e
strutture.
Non da meno è necessaria la massima serietà, precisione, una buona capacità
relazionale e organizzativa, spirito di iniziativa e capacità al problem
solving.
E' necessario prestare il consenso al trattamento dei dati personali in
conformità al Dlg. 196/2003.
|
|
|